Studi sociali: la bussola che ci guiderà alla fine della pandemia

La pandemia di coronavirus è stata una delle più grandi crisi nella comunità globale. Ciò significava un contesto inaspettato, per il quale le istituzioni non avevano una tabella di marcia. In concreto, molti governi hanno dovuto fare i conti con un contesto di alta mortalità con grande incertezza sulle modalità di diffusione della malattia, nonché sulle misure più efficaci per contenerne la diffusione. Per far fronte a questa crisi, tutti gli occhi si sono rivolti alla scienza. Il consenso scientifico deve essersi fatto strada rapidamente, con molte rettifiche e contraddizioni lungo la strada.. Mai prima d'ora la scienza è stata prodotta sotto una tale pressione del tempo e sotto un controllo pubblico internazionale così intenso.

Uno degli apprendimenti sociali della crisi di coronavirus è che una pandemia è molto più di un agente infettivo. La progettazione delle misure sanitarie non deve tenere conto solo della natura del virus, ma anche del comportamento dei diversi gruppi sociali: viaggi, feste, forme di lavoro, relazioni affettive e familiari. Sono tutti aspetti della nostra vita influenzati dalle misure per contenere la pandemia. Tutti hanno influenzato diversi gruppi sociali in modo diverso. Certamente, la società non è un blocco omogeneo e le raccomandazioni di sanità pubblica avevano la sfida di identificare, da un lato, il comportamento della malattia, ma anche di anticipare come i diversi gruppi sociali avrebbero reagito alle restrizioni per proporre le migliori misure per contenere la diffusione del virus .

Principali risultati

La Fondazione spagnola per la scienza e la tecnologia (FECYT) ha appena messo a disposizione dei ricercatori un database unico per capire come tecnoscienza in tempo di pandemia, Indagine sulla percezione sociale della scienza e della tecnologia svolta nel corso dell'anno 2020. Ma, in aggiunta, offre una specifica banca dati basata sull'Indagine sugli aspetti scientifici del covid-19, che completa la precedente nello studio degli aspetti centrali per la gestione della pandemia, quali come atteggiamenti nei confronti della vaccinazione contro il covid-19 e monitoraggio delle misure di prevenzione del contagio. I risultati di questi studi, basati su conoscenze e teorie del comportamento sociale accumulate nel corso di decenni, mostrano quali e come si sono evoluti i principali fattori sociali che hanno condizionato le misure sanitarie.

Solo due residenti su 30 in Spagna esprimono riluttanza ad accettare la vaccinazione

Da un lato, lo vediamo La fiducia nella vaccinazione ha continuato a crescere dalla fine di dicembre 2020. Attualmente, solo due residenti su trenta in Spagna esprimono riluttanza ad accettare la vaccinazione. I principali fattori associati all'esitazione del vaccino sono la convinzione che i vaccini non siano sicuricompiacimento (la percezione che quando la maggioranza sarà vaccinata, non sarà più necessario vaccinarsi), valori individualistici (misurati come dissociazione da “mi farei vaccinare contro il coronavirus se aiutasse a proteggere i miei anziani”) e il vaccino mentalità complottista.

I dati del mese di maggio mostrano invece un certo allentamento nel rispetto delle misure preventive, in particolare nel mantenimento del distanziamento sociale. Solo un terzo della popolazione (32%) afferma di aver rigorosamente evitato il contatto sociale nell'ultimo mese, venti punti in meno rispetto a gennaio. Inoltre, solo la metà della popolazione (49%) dichiara di aver rigorosamente evitato o potuto evitare di trovarsi in spazi chiusi con altre persone al di fuori della propria zona di convivenza.

Questo studio mostra che il principale fattori connessi al mancato rispetto delle misure di prevenzione Non rispettano le misure a causa del loro ambiente sociale più vicino, della sfiducia nei confronti delle strutture sanitarie, del basso livello di istruzione e dell'essere maschi. L'effetto quadratico del livello di istruzione indica un possibile effetto delle condizioni di vita/lavoro sul mantenimento degli standard di prevenzione. Inoltre, la mentalità cospiratoria si aggiunge all'elenco dei fattori legati al mancato rispetto dell'uso della mascherina.

La sfida della comunicazione trasparente

Gli atteggiamenti verso la vaccinazione sono generalmente stabili nel tempo. Tuttavia, i dati raccolti durante la pandemia lo dimostrano gli atteggiamenti nei confronti del vaccino contro il covid-19 hanno registrato fluttuazioni molto significative. La nostra opinione si è evoluta in base al contesto, alle informazioni che abbiamo ricevuto e, anche, all'evoluzione della fiducia che riponiamo nei sistemi sanitari e politici. Pertanto, l'alto livello di fiducia nella vaccinazione che abbiamo in Spagna non è permanente. È condizionata dai cambiamenti che potrebbero verificarsi nei mesi a venire.

È importante che si sappia l'enorme lavoro che stanno facendo le istituzioni pubbliche

È quindi troppo presto per abbassare la guardia. la comunicazione trasparente ed efficace deve continuare in questo difficile contesto pandemico, in particolare con le staffette della comunicazione sui vaccini (società erudite in campo biomedico, giornalisti scientifici e sanitari, ecc.). È ancora necessario che questi intermediari, che sappiamo esercitare un'influenza significativa su coloro che sono restii alla vaccinazione, avere accesso alle motivazioni e alle delibere degli adeguamenti della strategia vaccinale. È importante che sia noto l'enorme lavoro svolto dalle istituzioni pubbliche (in particolare la presentazione e il Gruppo tecnico di vaccinazione, l'Agenzia spagnola per i medicinali e i prodotti sanitari e l'Istituto sanitario Carlos III, tra gli altri) analizzando le prove disponibili giorno dopo giorno per trovare la migliore strategia vaccinale possibile.

Da tutto questo lavoro quotidiano emergono alcuni motivi dalle raccomandazioni che devono essere correttamente comunicate a questi agenti intermedi della comunicazione vaccinale. Una maggiore capacità di comunicare le ragioni dei cambiamenti di strategia (settimana per settimana, sulla base di nuove evidenze scientifiche) influirà positivamente sulla fiducia degli intermediari e, quindi, aiuterà a prevenire battute d'arresto nell'accettazione dei vaccini da parte di alcuni settori della popolazione nei prossimi mesi. Su un altro lato, i dati anticipano la prosecuzione del trend di allentamento in ottemperanza alle misure sanitarie in alcuni gruppi, ciò non si verificherà in modo omogeneo nella popolazione. La conformità con misure sanitarie nell'immediato contesto sociale, continua ad essere il principale predittore del rispetto delle misure a livello individuale, tanto che nei prossimi mesi si svilupperanno gruppi o micro-comunità in cui tali misure saranno maggiormente violate.

L'età non sarà un fattore determinante nella creazione di questi gruppi, anche se probabilmente saranno più presenti nell'immaginario collettivo a causa delle scene di bottiglia grande e dell'aumento dei casi positivi in ​​questo gruppo. Tuttavia, i dati mostrano che non si tratta di tutti i giovani o solo dei giovani. Le misure ora sono più violate anche tra chi è già stato vaccinato (che erroneamente credono di non potersi ammalare o infettare) e tra gli altri gruppi, come quelli legati a una maggiore sfiducia nei confronti della politica e delle istituzioni politiche, basso livello di reddito (condizioni di vita/lavoro che comportano maggiori costi nel rispetto delle misure ), nonché una maggiore mentalità cospiratoria (in caso di utilizzo della mascherina).

Nella prima metà dell'anno sono state ricoverate in ospedale quasi 5.000 persone sotto i 30 anni e 37 di queste sono decedute

Dopo un anno e mezzo di disciplina, alcuni gruppi di persone vedono il rispetto delle misure sanitarie rilassarsi intorno a loro e tendono anche a rilassarsi per vedere la famiglia o gli amici, producendo così una palla di neve. È importante ricordare i rischi di esposizione al virus tra i giovani: Nella prima metà dell'anno, quasi 5.000 persone sotto i 30 anni sono state ricoverate e 37 di loro sono decedute, senza contare quelle che hanno subito i postumi di lussuria persistente; ma va anche ricordato, ad esempio, che a maggio negli Stati Uniti sono morte di covid-19 150 persone che erano già vaccinate e circa 18.000 che non lo erano: il vaccino minimizza di molto la probabilità di subire le peggiori conseguenze della malattia , ma non è una garanzia totale di non soffrire della malattia, tanto meno di non poter trasmettere il virus.

Inoltre, è importante lotta alla stigmatizzazione dei gruppi sociali, sia fasce di età che gruppi etnico-religiosi, che potrebbero emergere nei prossimi mesi dopo l'estensione delle coperture vaccinali. Come previsto, lo stigma porterà a un aumento dei comportamenti sconsigliati tra i gruppi stigmatizzati.

Cosa dicono le scienze sociali su ciò che riserva il futuro?

Nei mesi a venire, sia la riluttanza a vaccinare che il mancato rispetto delle misure sanitarie avranno un carattere prevalentemente collettivo, formando comunità di senso con una certa narrativa sulla realtà sociale del covid-19. L'identificazione precoce della formazione di queste storie e di questi gruppi è necessaria per costruire ponti di dialogo e favorire comportamenti favorevoli al contenimento definitivo della pandemia.

Le misure sanitarie sono essenziali per prevenire la diffusione del virus, ma dobbiamo sempre tenere presente che queste si basano sul comportamento sociale. Non basta avere un vaccino, una grandissima parte della popolazione deve accettare di essere vaccinata con esso; Non basta sapere come si trasmette il virus, è necessario progettare misure di contenimento che possano essere messe in pratica a livello sociale. Durante questo difficile anno e mezzo, in tutti i paesi abbiamo imparato (più o meno rapidamente) che integrare le conoscenze fornite dalle scienze sociali nella progettazione delle misure sanitarie e nella loro comunicazione migliora la nostra capacità di affrontare una crisi imprevista come la pandemia in cui siamo ancora immersi.

Questo articolo è stato preparato dall'agenzia SINC. Leggi l'originale qui.

Go up