cos'è una tautologia? : etica

Fotografia

Shutterstock / Gino Santa Maria

Le tautologie sono caratterizzate da una serie di proprietà che le distinguono dai proverbi. I dizionari non determinano i confini tra frasi diverse. Tuttavia, la struttura sintattica e semantica delle tautologie ha le sue caratteristiche.

Chi non ha sentito a un certo punto "combattere è combattere", "un affare è un affare" o "al pane, al pane e al vino, al vino"? Ora, definire questo tipo di dichiarazione è un'altra questione. I dizionari non aiutano in questo compito. Il Dizionario di María Moliner dit de la tautologia che "significa lo stesso di pleonasmo, ma è usato con un significato più peggiorativo. sembra ridondanza si ripetizione. il dizionario francese Il piccolo Roberto versare lapalissade (truismo) si riferisce alla tautologia, e lo stesso accade con pleonasmo o truismo.

proverbi e tautologie

Inoltre i proverbi, dal Medioevo ai giorni nostri, presentano proverbi, locuzioni o tautologie in modo eterogeneo. Nel Dizionario dei proverbi da Sbarbi (1922) troviamo “pane, pane e vino vino”, “qualcosa è qualcosa”, “ciò che è buono è buono”; Correas (1627) registra “ciò che è stato detto, detto”.

Diverse caratteristiche distinguono il proverbio dalla tautologia. Quest'ultimo presenta una ripetizione di un sintagma nominale –la pela es la pela– o verbale –ciò che è fatto è fatto– separato dal verbo essere o essere, ma non sempre –al dolore, al dolore e al vino, vino– . Ha una struttura a due membri – un affare / è un affare – oa quattro membri – mio, / mio, / tuo, / tuo. Già questa struttura lo distingue dai proverbi che sono generalmente bimembri –Un cavallo in regalo / non guardargli i denti–, ma che non hanno ripetizioni di termini separati da ser o estar.

Strutture tautologiche

Quanto alla sua struttura sintattica, sebbene i più comuni stampi contemporanei abbiano ridotto lo schema principalmente a X is X –“Gli affari sono affari», «Una donna è una donna», «La donna è la donna», «Il volo è il volo(full is full, in olandese), “La pela is la pela” – una volta c'erano molte strutture.

In francese le formeuna X è una X» ; «Le X sono le Xsorgono alla fine del XVIII secolo. Formule attualmente in vigore –“Una donna è una donna», «Un centesimo è un centesimo», «Gli affari sono affari– risale al XIX secolo. Eppure la Francia medievale aveva una grande ricchezza di strutture.

La tautologia è categorica, ciò che già si vede nella sua forma X è X

Allora, " semplice quanto semplice(una madre è una madre) ochi è morto se è morto(se uno è morto, uno è morto) non esistono più. È curioso vedere anche in francese antico "Mort aus morz li vif aus live“, formula attualmente mancante, ma presente in spagnolo: “I morti nel buco e i vivi nella crocchia”.

In spagnolo “al pane, al pane e al vino vino” compare nel 1922 (Sbarbi) ed era già noto come “pentola per il pane e vino per il vino” (Dizionario di Pedro Vallés, 1549). La prima occorrenza di “prima le cose prima” risale al 1767, in un testo di Ramón de la Cruz. Le strutture del XVI o XVII secolo erano più varie: “il migliore è il migliore” (Pedro Vallés, 1549), “lettere, lettere e parole, parole” o “rumore, ortografia; era rumore, un incantesimo” (Dizionario di Correas, 1627).

Forza della categoria

Un'altra caratteristica della tautologia è la sua forza semantica. La tautologia è categorica, ciò che già si vede nella sua forma X è X. Possiamo verificare questa forza tautologica nella scena seguente della serie britannica La corona (S.3, episodio 5). Il giornalista non si accontenta del titolo di un'informazione, che cancella e sostituisce con il categorico "Quando è troppo è troppo».

Questo aspetto brutale e categorico distingue la tautologia dal proverbio, che ammette confutazioni, eccezioni e coppie di contrari: “Dio aiuta chi si alza presto”, “Non per molti si alzano presto si alzano prima”. La tautologia non dà luogo né a contrari, né a confutazioni o eccezioni. Quindi, non potremmo dire "non è no, ma oggi dirò di sì".

Un controesempio può essere trovato nella serie Il racconto dell'ancella. Pensando che la cameriera sia incinta – obiettivo primario per la padrona di casa – la intrattengono, portandole un'ottima colazione e persino un piccolo vaso di rose. Lei pensa a disagio:una rosa è una rosa, tranne qui(T1, episodio 3, mn.9.05).

Questo esempio mostra precisamente il carattere categorico della tautologia. In un mondo normale una rosa è pur sempre una rosa –qualcosa di meraviglioso, bello, amorevole–, ma Il racconto dell'ancella parla di un mondo distopico e alienato e solo qui c'è l'eccezione.

La legge è la legge o la legge prototipica

A livello semantico, la tautologia è un enunciato generico – valido per tutti i tempi e per tutti gli uomini – dove il secondo segmento è prototipo del primo. In “la legge è la legge”, il secondo termine la legge non corrisponde a nessuna legge ma alla legge prototipica, quella che va rispettata. L'oratore della tautologia dice al suo interlocutore che la legge non è ciò che crede, qualcosa che a un certo punto potrebbe essere attraversato, una legge morbida, ma la legge nel suo senso pieno. Il seguente estratto da Galdós riflette bene questo valore:

“Quando il bambino è morto, è stato necessario seppellirlo. Leoncio si è procurato una bara bianca. […] Immagina se l'uomo sarebbe dispiaciuto.

Sì… mi dispiace moltissimo, e la situazione è un po' romantica… So già cosa mi dirai adesso… Che la polizia ha scelto questo momento di così grande e bella emozione per mettere le mani su Leoncio… Sì, sì: è fantastico ; ma cosa vuoi, la legge è la legge”. (B. Pérez Galdós, O'Donnell, 1904, Corde)

Il "cosa vuoi" mostra un interlocutore che pensa che la legge non sia una legge prototipica, ma piuttosto una legge un po' morbida. Il conduttore, affermando che la legge è legge, dice: attenzione, la legge è legge in senso pieno e bisogna rispettarla. La formula è categorica, generica e deve essere accettata. Chi parla di una tautologia non deve dimenticare queste proprietà. Quindi quando dici "non va", non c'è eccezione, e se non lo fa, chiedi a Pedro Sánchez.

Sonia Gómez-Jordana Ferary è professoressa all'Università Complutense di Madrid. Questo articolo è originariamente apparso su The Conversation. Leggi l'originale.

Go up