Che fine hanno fatto i profughi ucraini arrivati ​​in Europa?

Tre mesi dopo l'inizio della guerra in Ucraina, il conflitto ha già superato diversi traguardi storici. Uno dei più gravi è quello che ha coinvolto il movimento delle persone. L'invasione russa ha creato una storica crisi dei rifugiati: gli ultimi resoconti dell'Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati Si parla di esattamente 6.737.208 persone che hanno lasciato il Paese dallo scorso 24 febbraio.

Questo è il più grande movimento di rifugiati in Europa dalla seconda guerra mondiale ed è anche uno dei motivi per cui è stato battuto il record di 100 milioni di sfollati nel mondo, poco più dell'1% della popolazione mondiale. "È un numero netto, tanto significativo quanto allarmante", ha affermato Filippo Grandi, Alto Commissario delle Nazioni Unite per i Rifugiati.

Ma cosa è successo a tutti quei milioni di persone che hanno lasciato l'Ucraina? I paesi confinanti, in particolare, hanno accolto il maggior numero di persone dall'inizio del conflitto. In Polonia ci sono più di 3,5 milioni di rifugiati e quasi un milione in Romania. La Moldavia, che ha una popolazione di 2,5 milioni, ne ha accolti quasi mezzo milione. Da parte sua, i dati accumulati in Spagna, secondo le statistiche del ministero dell'Interno, mostrano che a fine maggio sono state approvate 114.235 risoluzioni di protezione temporanea per i rifugiati ucraini. Il 66% sono donne e il 61% ha meno di 35 anni.

Sebbene l'inizio del conflitto sia recente, è già possibile fare il punto della situazione. Fin dall'inizio, la crisi dei rifugiati ucraini è stata gestita in modo diverso. "La cosa principale è che i rifugiati ucraini siano visti come alleati", sottolinea Carmen González Enríquez, ricercatrice senior presso il Royal Elcano Institute. "Gli europei sentono che queste persone sono vittime di un nemico comune", il che li porta a essere maggiormente coinvolti nel conflitto. Per noi «non è un conflitto esterno che non ci riguarda».

María Jesús Vega, portavoce dell'UNHCR in Spagna, aggiunge che la vicinanza geografica e culturale e l'interesse politico per quanto sta accadendo interesse mediatico. La guerra in Ucraina continua a fare notizia 24 ore su 24 sui social network e sui media. "Tutto ha portato a una sensazione di vicinanza, di 'potrebbe succedere a me'", dice.

Le grandi sfide della crisi

Tuttavia, e sebbene i cittadini europei abbiano la sensazione di capire cosa sta accadendo – contrariamente a quanto accaduto con altri conflitti geograficamente più distanti – la crisi dei rifugiati ha significato anche assumersi la gestione di alcune sfide e comprendere alcuni schemi. "La cosa principale è l'incertezza", spiega Carmen González Enríquez. "Non possiamo sapere quanto durerà questa guerra", il che complica anche il processo decisionale per gli stessi rifugiati. Tra le sfide, "sono uguali ovunque", nota l'esperto, ricordandolo la lingua è una barriera “molto importante”.. “L'inserimento attraverso il lavoro in Spagna ha questa difficoltà”, insiste.

Il fatto che la maggior parte di questi profughi sia costituita da donne accompagnate da bambini piccoli rende anche necessario tener conto di alcune realtà. Se l'integrazione nei paesi ospitanti avviene attraverso l'occupazione, dobbiamo esserne consapevoli queste donne non hanno una rete di supporto che le aiuti con le loro cure.

Hung: "L'accoglienza degli studenti rifugiati deve essere accompagnata da una strategia di integrazione in classe"

Questo coinvolge anche la scuola in modo importante nel processo di accoglienza. Elías Said Hung, direttore del Master in Educazione inclusiva e interculturale presso l'Università Internazionale di La Rioja (UNIR), spiega che l'accoglienza degli studenti rifugiati nelle aule deve essere accompagnata da una strategia di integrazione affinché "smettano di essere gli altri" –questa realtà è un'occasione per far riflettere gli studenti del paese ospitante sul contesto– e per ricordare che provengono da zone di forte conflittualità, il che significa che hanno esigenze specifiche.

"Non credo che le condizioni siano adatte al momento", dice Hung quando gli viene chiesto se le scuole spagnole sono pronte per qualcosa di simile, tenendo conto che la scuola ha bisogno di più risorse e i suoi insegnanti più formazione su questi temi. aggiungi quello Il 40% degli insegnanti riconosce di non avere le risorse per affrontare i processi multiculturali.

Vega (UNHCR): "Questa è un'opportunità per rompere con la narrativa xenofoba degli ultimi tempi"

"L'importante è che la solidarietà sia ben coordinata, mantenuta nel tempo, sostenibile e accompagnata dalle autorità", ricorda María Jesús Vega. Il portavoce dell'UNHCR avverte i movimenti spontanei aiutano, che può finire per causare più problemi che benefici. Ad esempio, i ritiri al confine in auto private possono inavvertitamente facilitare le reti di contrabbando, esponendo i rifugiati a un rischio maggiore.

Al momento, voci esperte non hanno ancora visto la fine della solidarietà europea, anche se è vero che non fa caldo come aprile e prima o poi arriverà la fatica della compassione. Anche l'inverno può fare i suoi brutti scherzi quando arriva il freddo e si fanno sentire gli effetti diretti del conflitto: se qualche europeo deve prendere il raffreddore per il blocco dell'arrivo del gas russo, forse la loro solidarietà ne risente.

Le lezioni che apprendiamo

Mentre è ancora impossibile teorizzare quando finirà questa crisi dei rifugiati o cosa accadrà il giorno successivo, l'esperienza ucraina offre già alcune lezioni su come potrebbero andare le cose.

Nel campo dell'istruzione, ha evidenziato la necessità di aiutare gli insegnanti a gestire una realtà diversificata e di dotare le scuole spagnole di strumenti. “La scuola in Spagna è diversificata”, precisa Elías Said Hung, “lo era già prima dell'Ucraina”. Come ricordi, nelle scuole spagnole ci sono bambini di tutto il mondo, il che crea ambienti multiculturali ai quali l'educazione deve rispondere. D'altra parte, nella gestione dei rifugiati, la crisi ha mostrato che l'Europa può rispondere in modo molto unito e ha mostrato cosa succede quando è coinvolta l'intera società.

"Se è coinvolta la società civile, il risultato è molto migliore", afferma Vega. "Questa è una grande opportunità per rompere con questa narrativa xenofoba su cosa sono i rifugiati, che è aumentata negli ultimi anni”. “Ci aiuta ad abbassare questo messaggio di intolleranza e renderci conto che sono gli ucraini, i siriani o quelli della Repubblica del Congo, ma possiamo anche essere noi. "Nessuno vuole diventare un rifugiato", ricorda.

Go up