Cultura e poesia: Sapho, tra leggenda e ipotesi

Nella biografia di Sapho, uno dei più grandi poeti dell'antichità, la nebbia invade ogni cosa. All'inizio, come sostiene la canadese Anne Carson, Saffo si occupava prima di tutto di musica. La sua poesia è lirica. In altre parole, è composto per essere cantato al ritmo della lira. A Saffo è attribuita l'invenzione di tre strumenti musicali: il plettro (un pezzo triangolare piccolo e solido con cui suonare la lira, fungendo da plettro); il pectid (un particolare tipo di lira) e il tono misolidio (una gamma di toni di stile esaltati). Tuttavia, la musica di Saffo è andata perduta.

Dei nove libri di poesia lirica che si dice abbia composto (il primo comprendeva 1.320 versi) è sopravvissuta solo una poesia completa. Solo uno. Tutto il resto sono solo frammenti, o di papiri corrotti o di sue citazioni di altri autori (molti dei quali consacrati, come Aristotele: "Saffo dice che morire è sbagliato: così hanno deciso gli dei. Perché non muoiono"). “Desidero ancora la mia verginità? recita uno dei suoi comunicati stampa giunti fino ai giorni nostri. Non è chiaro se faccia parte di un epitalamo (una canzone nuziale), nel qual caso parlerebbe la sposa, o se si tratti di un'osservazione personale della stessa poetessa. "Sono arrivati ​​/ non a", "quest'uomo si assomiglia", "con quali occhi?", "ambedue: tu ed Eros, mio ​​servo", "mescolato con ogni sorta di colori", "quando scende la notte / le tombe ”… Così enigmatici sono i pezzi che vi sono custoditi.

Nulla nella sua biografia è ritenuto esatto; tutto è supposizione, ipotesi, presunzione

Saffo era conosciuta come la "Decima Musa" o "Musa mortale". E invece di essere elevata a tali categorie, secondo Simone de Beauvoir, vi è relegata. Se Saffo era già una poetessa che faceva parte dell'entourage di Apollo e delle sue muse, che senso aveva inserirla in uno dei canoni dell'antichità per eccellenza, l'Antologia Palatina, che Pindaro aprì e Alceo fermò? Una delle più grandi poetesse di tutti i tempi ha lasciato il segno come figura storica un processo di mitizzazione, da un lato, e di deificazione, dall'altro. I suoi versi restano a rivendicare le donne, modello di concisione e bellezza che influenzò profondamente, tra gli altri, Ezra Pound o la poetessa Hilda Doolittle (ha scritto anche in frammenti in suo onore).

Nulla nella sua biografia è ritenuto esatto; tutto è supposizione, ipotesi, presunzione. Forse è nato nel 618 aC. C., da qualche parte nell'isola di Lesbo, forse a Ereso. Appartiene a una famiglia aristocratica e, secondo Erodoto, i suoi genitori sono Escamandronimo e Cleis. Così chiamerà la sua unica figlia, quella che avrà con Alceo. Presto sarà vedova, ancora sospettosa. E sarà bandito in Sicilia durante il mandato di Re Misilo, tempo di cui approfitterà per coltivarsi nelle discipline che insegnerà in seguito.

Tornato a Mitiline, inaugurò una società o associazione educativa e religiosa chiamata "Casa delle Serve delle Muse", nella quale educare i giovani di buona famiglia arrivi da diverse aree di influenza attica, sotto gli ideali di bellezza e saggezza. Si studiavano musica e declamazioni, danze, canti, liriche e la vita comunitaria era regolata da cerimonie, riti o feste. C'era una componente erotica, quel classico legame dell'antica Grecia tra maestro e discepolo. Atthis, Gyrinno, Megara, Mica, Andromeda sono alcuni dei nomi dei suoi parenti. Va notato che a quel tempo i rapporti omosessuali (essenzialmente maschili) non erano messi in discussione perché appartenevano a una sfera della vita privata paragonabile alla libertà di pensiero o ai doveri civici.

Saffo inaugurò una società educativa chiamata "Casa dei Servi delle Muse" dove istruì secondo gli ideali di bellezza e saggezza

Così, la poesia di Saffo mostra Eros come una passione intima che strappa i sensi e conquista l'anima. Una poesia che usa il linguaggio quotidiano nei suoi registri più espressivi per evocare il naturale. Non c'è oscenità nei suoi versi (come c'è in alcuni di Catullo e in molti altri poeti), ma un'intensità convulsa. Intorno al 580 a.C. arrivò sull'isola un enigmatico giovane di nome Fanon, la cui bellezza era tale che persino la dea Afrodite se ne innamorò. La stessa cosa accadde a Saffo che, non essendo ricambiata, La leggenda vuole che si sia gettato dall'alto di Leucas, lo scoglio su cui gli innamorati saldavano le loro condanne.Le monete coniate a Mitilene ricordano il suo volto, e l'importanza della sua opera, tra gli altri, il geografo e storico Strabone, che scrisse: “Saffo è una cosa affascinante. Per quanto ne sappiamo, in tutta la storia registrata nessun'altra donna può difficilmente rivaleggiare con lei nella grazia della sua poesia. »

Go up