"Dall'odio può nascere qualcosa di alto o qualcosa che ti distrugge"
Fotografia
Cesare Nunez
Kiko Amat (Sant Boi de Llobregat, 1971) è consapevole della velocità insolita con cui scrive: sebbene nel 2021 avesse già pubblicato il suo ultimo romanzo, "Revancha" (Anagramma), quest'anno ha potuto scrivere quello che costituisce il suo ultimo saggio fino ad oggi, 'Les Ennemis' (Anagramma). L'autore catalano sviluppa la sua personale teoria sull'elaborazione (e sui tratti) dell'odio: attraverso diverse tipologie, Amat spiega come avere dei nemici possa anche aiutare a migliorare qualcuno come scrittore. Con quasi una decina di romanzi alle spalle, il catalano continua a mescolare efficacemente citazioni di Plutarco con frasi di 'Modern Family' attraverso un ritmo – come lui stesso ammonisce – di una canzone 'punk rock'.' Lui stesso dà un avvertimento: prende molto sul serio l'umorismo; è solo un modo per spiegare la tragedia.
La vendetta è un romanzo pieno di violenza e risentimento tra i suoi personaggi. È quasi una storia di inimicizia. Gli odiatori sono una conseguenza dello scriverlo prima?
Da allora. Non scrivo romanzi rosa con una parvenza di profondità; sono lavori su personaggi e luoghi che funzionano da soli come qualcosa di organico. Non mi interessa quel tipo di libri che sembrano scuse per abbandonare teorie personali. Tutti i pensieri che sorgono mentre scrivo non rientrano nella mia storia. Durante la stesura di Revenge è emersa un'eruzione malvagia dalla quale non è emersa una teoria, poiché The Enemies non dà le risposte, ma una sorta di riflessione sull'inimicizia e l'odio come motore vitale e artistico.
"'The Enemies' è un libro umoristico su cose che non sono affatto divertenti, come l'odio"
Diresti che se il tono di The Enemies in generale è abbastanza ironico, l'ultimo capitolo, che non sveleremo, è tragico?
Il finale è venuto fuori naturalmente mentre scrivevo. È stato progettato per funzionare all'interno della struttura del libro come un calcio nelle palle (sic) e anche per costringerti a pensare a The Enemies non solo come uno scherzo demente rapinatore, ma come qualcosa di più serio e triste. La commedia è la dialettica usata nella mia classe sociale per articolare ciò che ti affligge: sono cresciuto con un popolo, in una cultura, dove la tragedia veniva spiegata in modo risibile. Ma questo non significa che niente di quello che ti è successo fosse divertente, significa solo che il tuo modo di spiegarlo ha preso questa svolta umoristica. “Sto passando un periodo terribile, ma da qui verrà fuori una storia per far ridere la gente. " È come questo I nemici: un libro umoristico su cose che non sono affatto divertenti, come l'odio.
Diciamo che aveva una morale. Potrebbe essere che l'odio possa essere utile ma, al contrario, possa avere conseguenze molto gravi?
Certo, questa è la solita spada a doppio taglio. Disprezzo la moralità nell'arte, ma se c'è una conclusione nel libro, è che l'inimicizia e l'odio sono una cosa neutra in sé; poi c'è come li usi. Come dice il proverbio, la virtù può nascere dal vizio. Cioè, qualcosa di orribile può essere trasformato in una buona possibilità. Ho estratto qualcosa di indiscutibilmente utile dal mio sopra vedere il mondo, che scrive romanzi di presunta qualità. Il doppio vantaggio è che non è una cosa banale che può essere stupidamente e follemente manipolata: può distruggerti. Il libro pone entrambe le posizioni, permettendo a qualcosa di alto o qualcosa che ti distrugge di sorgere da queste inimicizie. Non è qualcosa che devi provare o qualcosa di interessante. È pericoloso.
Tutti gli aneddoti sulle faide nel libro sono autobiografici?
Sì e no. Ci sono molti tipi di verità, anche in un libro di saggistica. Se racconti un aneddoto della tua giovinezza in cui c'erano 10 testimoni, ognuno lo ricorderà in modo diverso. Quindi, anche se questo libro ha a che fare con la memoria, stiamo solo affrontando la mia verità. Chi è stato presente nelle cose che qui vengono raccontate lo vedrà sicuramente da un'altra angolazione, ed è cosa del tutto legittima. Inoltre, sono una bugiarda: o racconto cose della mia vita che sono state modificate in modo più grottesco per renderle interessanti, oppure le ignoro quando quello che mi è successo è troppo incredibile.
È inevitabile avere nemici?
Non credo, so che ci sono persone che non hanno nemici e questo non le rende codarde o sospettose di qualcosa. Ci sono persone benevole, lo so perché le ho conosciute. Tuttavia, è molto difficile – anche se non lotterai per la tua vita – che essendo una persona ferma e con una posizione in aree che hanno una certa esposizione, non rimani, come dicono gli inglesi, bloccato in gola [clavado en la garganta] altre persone. Non significa che lo sei vago; nemmeno che lo siano. Ciò significa che ci sono visioni del mondo che sono antitetiche e ci sono modi di agire che provocano il rifiuto. Come artista, è impossibile non generare qualche inimicizia. Quello che succede è che potresti averlo generato essendo una nota (sic) o avendo fatto qualcosa di qualità.
“Come artista, è impossibile non generare una certa inimicizia”
Ti chiamano ancora "scrittore pop"? Saresti d'accordo con questa etichetta, visto il tuo mix di riferimenti?
No, "scrittore pop" è un'etichetta un po' rozza che, quando ho iniziato a pubblicare, era usata per differenziare alcuni giovani scrittori dalla vecchia guardia. Ma questi scrittori non avevano niente a che fare con me, e alcuni di loro si sono rivelati ancora più stantii dei loro predecessori, quindi quel nome non mi è mai piaciuto. Quello che è vero è che sono un populista: mi piace la cultura popolare. E la gamma dei miei riferimenti è indistinguibile: posso girare un singolo reggae, un libro di John Milton o una sitcom americana. E anche l'oralità popolare; cioè di cosa parla e come parla la gente. Ci chiedono sempre delle influenze artistiche, ma l'arte non deve venire dall'arte. La mia più grande influenza, in termini di come scrivo, è il modo in cui le persone parlano nella mia città. La mia voce narrante proviene da un'oralità da bar ubriaco. Non è pop, ma popolare.
Precisamente dentro I nemici c'è un certo peso di oralità. Sembra scritto per suonare come un monologo teatrale o umoristico.
Sì, ma non è che lo cerco, è il mio stile, anche se non mi piace quella parola. La mia voce narrante è molto orale. Ci sono scrittori che sono pessimi in questo, ma io sono bravo in questo (e, ovviamente, sono pessimo in altre cose). Mi diverte quando sento gli scrittori dire che leggono i loro dialoghi ad alta voce per vedere se viene naturale: se dovevi farlo, non era credibile, perché nella tua testa mentre scrivi dovrebbe suonare come due persone che parlano. Molte persone mi hanno detto che The Enemies sembra progettato per essere trasformato in un monologo, ma tutto ciò che scrivo in questo formato suona come il monologo di un pazzo.
Per quanto riguarda la possibilità di farti dei nemici, sei sempre offline ed eviti il più possibile internet?
Bene, ho 50 anni e ho appena creato un account Instagram una settimana fa. Per anni sono stato così concentrato sulla scrittura che non volevo sprecare un minuto; Sembra un po' folle, ma è così. Quando ho scelto un social network, ho sempre pensato che dovesse essere uno in cui non ci fossero persone che giocassero in modo intelligente o esprimessero la loro opinione su qualsiasi merda. Questo ha escluso Twitter. Che soggiorno? La stupida banalità di Instagram. E cosa vuoi che ti dica, lo preferisco alla solennità. D'altra parte, ho sempre avuto la famigerata posta di odio; cioè email di persone che mi hanno scritto per insultarmi o criticare i miei romanzi. Quello che succede è che rispetto a quello che è ora, ci è voluto un po' di lavoro: trovare il file posta, scrivilo, in modo che il ragazzo che lo ha ricevuto possa risponderti. Mi è sembrato di scoreggiare (sic) e quando lo guardo ora si scopre che era molto currado. Non capisco più, sì. Immagino che con le reti sia diverso e l'insulto sia più immediato.
Libro alla mano, diresti che i peggiori nemici di Kiko Amat sono le persone che cercano di presentarsi come una cosa quando non lo sono?
Se dovessi creare una sorta di golem fango di persone che mi causano l'inimicizia più pura e perfetta, uno dei tratti caratteriali sarebbe l'ipocrisia. Persone che sono brave e che in realtà non lo sono. È molto difficile essere buoni. Di chi si vanta di essere buono non ci si deve fidare: se sei bravo, una delle tue doti dovrebbe essere l'umiltà. Mi innervosisce un po', come chi finge di odiarti per qualcosa che vuole far passare per nobile quando è rancore o invidia... cosa che, è vero, capisco anche io. Non sono vaccinato contro di esso, li sento anche io.
“Non ci si deve fidare delle persone che si vantano di essere buone: se sei bravo, una delle tue doti dovrebbe essere l'umiltà”
Ha appena creato il Subsol Festival a Barcellona, che si occupa delle diverse sottoculture popolari. Sembra capire che in ogni sottocultura o controcultura c'è un'altra inimicizia sottostante, come il risentimento di classe.
Con la sottocultura, sì, la controcultura è un'altra cosa, poiché parte dalle basi più pretenziose del voler cambiare il mondo. La sottocultura cerca di trovare uno spazio di intrattenimento selvaggio nascosto alla maggioranza. La controcultura è facilmente assimilabile alla cultura ufficiale, la sottocultura no. Inoltre, la controcultura è un gioco intellettuale della classe media e alta; è più rispettato di 100.000 venditori di supermercati che ballano in una discoteca di periferia, il che sarebbe una sottocultura. Mi piacciono le cose che non hanno bisogno di essere spiegate. Mi piace ballare perché ti fa ballare. Il rock and roll, ad esempio, che noi oggi intellettualizziamo, è stato concepito proprio per accogliere tutti nella musica, in modo che non ci fosse bisogno di avere una fottuta carriera o genitori intellettuali per unirsi a loro. Adoro un festival su cose che vengono celebrate senza giustificazione, solo perché sono euforiche e divertenti.
Il mondo della cultura sta commettendo l'errore di intellettualizzare tutto?
Ha a che fare con la provenienza delle persone che scrivono di queste manifestazioni culturali. Se scrivi di una manifestazione culturale dall'interno, facendone parte, non stai cercando di mostrare le tue credenziali accademiche, ma questo accade in qualche critica artistica, perché chi la firma deve passarla al setaccio dell'esperienza formativa. . Se ascolti un singolo di musica popolare, perché pensi di non poterne parlare da solo, devi citare Schopenhauer per giustificarti. La classe intellettuale tende a provenire da una classe sociale e ha senso che distorca alcune delle manifestazioni che provengono dalle altre classi.
Perché pensi che sia così raro che il fattore classe sociale venga menzionato nella critica culturale?
In tutti i paesi ci sono tabù. In Spagna è la guerra civile, ed è quella della classe sociale; Era una guerra di classe, ma poi c'era il patto di non parlarne. Ecco perché ora, quando cose come l'analisi del genere o dell'identità vengono in primo piano nella critica culturale, che sono contento che esistano, la classe sociale continua a non emergere. Parlare di classe sociale sarebbe parlare in prima persona, ammettendo a quale classe sociale ciascuno appartiene. Sarebbe la torta della costruzione di una “cultura ufficiale”: nelle arti, nella critica e nella stampa c'è una percentuale oscena e del tutto squilibrata di persone che provengono dall'alta o medio-alta borghesia.