2021, l'anno del consolidamento dell'ambizione climatica, di Teresa Ribera: Etica
Illustrazione
Carla Lucena
Tante sono le lezioni che ci lascia questo 2020. Un anno convulso, doloroso e critico segnato da un virus che ha rivelato la vulnerabilità del nostro sistema economico e sociale, ma che ha anche dato un volto definitivo a ciò che verrà. non è risolutamente e anticipa la crisi ambientale che stiamo già attraversando. Un apprendimento che dovrebbe fare del 2021 l'anno che attiva sicuramente una profonda trasformazione nel nostro modo di intendere il progresso e lo sviluppo. Un cambiamento che deve essere guidato, inesorabilmente, dalla priorità dell'azione per il clima a tutti i livelli dell'Amministrazione e della nostra società, senza dimenticare il livello individuale. Il modo in cui produciamo, ci muoviamo, ci alimentiamo o consumiamo definisce il profilo di rischio che dovremo affrontare nei decenni a venire.
Vogliamo che il 2021 sia l'anno della ripresa green. I dati parlano da soli: l'ultimo rapporto del Programma delle Nazioni Unite per l'ambiente (UNEP) sul divario tra le emissioni effettive e l'obiettivo fissato a Parigi indica che una ripresa verde potrebbe ridurre fino al 25% le emissioni di gas serra (GHG) previste per 2030. Dobbiamo garantire la coerenza delle nostre politiche economiche con i valori sociali, ambientali e di progresso. La nostra azione deve mirare a rafforzare l'ambizione climatica sia in termini di riduzione delle emissioni che di miglioramento della nostra capacità di adattamento. Dobbiamo imparare a utilizzare nuovi indicatori di crescita al di là del prodotto interno lordo e del consumo di risorse. Ci sono molti altri aspetti della realtà oltre al PIL che meritano un'attenzione preferenziale. Se non glielo prestiamo, anche il PIL non mostrerà buoni dati.
Dobbiamo ispirarci alla natura e agire rispettandone i limiti, muovendoci verso un turismo compatibile con la realtà del cambiamento climatico, un'agricoltura che rispetti la biodiversità e una nuova industria moderna, efficiente, rafforzata e circolare in tutte le fasi delle sue filiere.
Il 2021 sarà anche l'anno per sostenere in modo strutturale questa agenda. La Spagna avrà finalmente a Legge sui cambiamenti climatici e la transizione energetica che include obiettivi di riduzione delle emissioni su base scientifica, coerenti con il nuovo obiettivo climatico dell'UE di ridurre le emissioni di almeno il 55% entro il 2030, e che stabilisce una governance di revisione al rialzo che assicurerà che aumentiamo gradualmente l'ambizione dei nostri impegni di riduzione. Questa legge dà coerenza nel lungo e nel breve periodo e propone le misure di pianificazione settoriale già approvate in materia di energia, adattamento, economia circolare, infrastrutture verdi, oltre a quelle prioritarie nel Piano di ripresa, trasformazione e resilienza; lo strumento utilizzato dal Governo per accelerare del 40% gli obiettivi del Piano Nazionale Integrato Clima Energia, anticipando al 2023 gli obiettivi intermedi che ci eravamo prefissati a suo tempo per l'anno 2025.
“È ora di riconciliarci con il nostro enorme capitale naturale, che è la base per costruire un Paese più sicuro nella lotta al cambiamento climatico”
Lo afferma il segretario generale delle Nazioni Unite António Guterres siamo in guerra con la natura. È tempo di riconciliarci con il nostro enorme capitale naturale, base per costruire un Paese più sicuro nella lotta ai cambiamenti climatici, privilegiando la conservazione e il ripristino degli ecosistemi marini e terrestri e della loro biodiversità, la conservazione delle risorse idriche, il miglioramento gestione e depurazione delle acque, fornendo infrastrutture ambientali e aumentando la resilienza della costa spagnola. Vogliamo riabilitare più di 3.000 chilometri di costa, ripristinare i valori ambientali di oltre 200.000 ettari e 16 importanti zone umide, e agire per la conservazione e la valorizzazione di oltre 200 chilometri di costa.
Ciò significa accelerare l'azione ora: nei prossimi tre anni implementeremo una mobilità sostenibile ed efficiente, trasformando le nostre città e la nostra catena del valore industriale; accelereremo la trasformazione del sistema energetico per renderlo rinnovabile al 100%; riabiliteremo più di mezzo milione di case per renderle efficienti dal punto di vista energetico e promuoveremo lo stoccaggio, la generazione distribuita, i tetti solari e l'idrogeno rinnovabile. Tutte queste misure ridurranno la nostra bolletta energetica e stimoleranno l'innovazione, l'occupazione, la salute e la rigenerazione urbana. Un processo di trasformazione in cui la coesione sociale e territoriale, lo sviluppo rurale e la sfida demografica saranno al centro dell'azione.
Disponiamo già di una strategia per una transizione giusta che si è rivelata uno strumento chiave per la decarbonizzazione, riducendo il consumo di carbone del 69% in soli due anni e senza lasciare indietro nessuno. L'anno 2020 si chiude con il buon gusto in bocca a livello internazionale. Abbiamo assistito a movimenti molto positivi che si spera si consolidino nel 2021 e si facciano promotori di una vera risposta all'emergenza climatica in modo trasversale, con riflessioni in tutti i settori e da parte di tutti gli attori. Con un deciso percorso verso la decarbonizzazione e il miglioramento della resilienza della nostra economia come nuovo percorso per il presente e il futuro. Il cambio alla guida della Casa Bianca e i nuovi impegni di Cina, Giappone, Corea del Sud e Regno Unito sono chiari segnali che i paesi hanno capito che l'ambizione climatica è un impegno per il futuro.
Anche l'Europa ha mostrato unità e solidarietà nel 2020. Ha risposto alla crisi con una sola voce e non si è tirata indietro. Il 2021 apre un anno di nuove proposte legislative in materia di trasporti, agricoltura, energia, efficienza e, ovviamente, finanza. Resta ancora molto da fare, ma la Spagna continuerà a guidare la corsa contro il cambiamento climatico e la ricerca di soluzioni ambiziose, eque e solidali, commisurate alla sfida che affrontiamo e pensando alle generazioni future. I nostri partner europei possono fidarsi di noi.
Teresa Ribera è il quarto vicepresidente e ministro per la transizione ecologica e la sfida demografica.